Percorrendo la "Strada del Prosecco", che si snoda tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene, si arriva a Refrontolo, incantevole borgo noto per la salubrità del clima e la dolcezza dei suoi colli, che offrono ad ogni sguardo pittoreschi panorami. Tra questi dolci paesaggi collinari sorgono la Cantina Bernardi e, a pochi chilometri di distanza, il Molinetto della Croda che ne è diventato il simbolo, espressione di un legame antico e profondo tra l'uomo e la natura.
La Cantina Bernardi si trova nel cuore della zona classica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Dall'agosto 2009 la nuova denominazione identifica la produzione storica e di qualità del Prosecco, offrendo una maggiore tutela al consumatore. Il Prosecco DOCG è Garantito: il Consorzio di Tutela vigila sulla produzione, certifica il vino e fornisce per ogni bottiglia un contrassegno numerato che ne garantisce l’autenticità.
Controllo delle uve in vigna
Controllo del vino in cantina
Controlli sul vino imbottigliato